Con il presente documento (“Informativa”) il Titolare del trattamento, come di seguito indicato, desidera informarla sulle finalità e le modalità del trattamento dei dati personali e sui diritti che Le sono riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione dei dati delle persone fisiche.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è lo Studio Notarile Muraro Cardarelli, composta dai Notai: Patrizia Cardarelli – Giovanni Muraro – Giuseppe Muraro, con sede ad Asiago (VI), Via Trento Trieste n. 27, mail info@notaimc.it al quale potrà indirizzare ogni sua richiesta.
Finalità
Il titolare tratta dati personali al fine di:
a) rendere la prestazione richiesta dal cliente o predisporre preventivo.
b) informare la propria clientela sulle ultime novità legislative e promuovere l’attività e i servizi dello studio.
Con riferimento alle finalità di cui al punto a), il titolare, a seconda della natura dell’incarico, raccoglie ed elabora alcuni dei suoi dati personali, acquisendoli anche tramite elenchi pubblici a cui ha accesso (Catasto, Registri Immobiliari, Registro delle Imprese, Stato Civile, l’Anagrafe ed altri analoghi Pubblici Registri), per il corretto espletamento dell’incarico.
Tali informazioni, raccolte nella misura strettamente necessaria allo svolgimento dell’incarico affidato sono trattate anche per assolvere ad adempimenti contabili, fiscali e assicurativi e di legge a cui sia soggetto il Titolare.
Per l’espletamento delle finalità indicate potranno essere trattate dal Titolare categorie di dati comuni (anagrafici, di contatto, fiscali, ecc), particolari (art.9 GDPR) e giudiziari o relativi a condanne penali (art.10 GDPR).
Base Giuridica e necessità del conferimento
La base giuridica del trattamento per la finalità di cui al punto a) del paragrafo precedente è quella, prevista dall’art. 6 comma 1 lettera b) c) e) del GDPR, ossia dare esecuzione alla prestazione richiesta dall’interessato, adempiere ad un obbligo di legge ed eseguire un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri.
In assenza del conferimento dei dati personali richiesti non sarà possibile dare esecuzione ad alcuna prestazione.
La base giuridica del trattamento di cui al punto b) del precedente paragrafo sarà il consenso dell’interessato, che è facoltativo.
Categorie particolari di dati personali
Lei potrebbe conferire, al Titolare, “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona” o dati personali relativi a condanne penali e reati (vedi art.10 GDPR) richiesti per legge. Tali categorie di dati potranno essere trattate ai sensi dell’art. 9, paragrafo 2, lettere f) e g) del Regolamento UE n. 2016/679. Senza tali informazioni il Notaio non potrà svolgere in determinati casi l’incarico affidato.
Modalità del trattamento e soggetti incaricati.
Tutti i dati verranno trattati prevalentemente in formato elettronico. I dati personali nonché ogni altra eventuale informazione associabile, direttamente od indirettamente, ad un interessato determinato, sono raccolti e trattati applicando misure di sicurezza tecniche e organizzative tali da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione.
I Suoi dati personali potranno essere trattati per conto del Titolare da soggetti formalmente incaricati da quest’ultimo ai sensi dell’art 28 GDPR – in qualità di responsabili esterni del trattamento il cui elenco è sempre consultabile previa richiesta al Titolare – o ai sensi dell’art 2 quaterdecies del Codice Privacy o con altro tipo di impegno alla riservatezza relativo al trattamento dei dati.
Periodo di Conservazione dei dati
Ai sensi dell’art 5 del GDPR il Titolare tratterà i suoi dati per tutto il tempo necessario: al conseguimento delle finalità indicate, dell’adempimento agli obblighi contrattuali e di legge. Pertanto, i suoi dati personali – trattati per la finalità di cui al punto a) di questa informativa – saranno conservati per 10 anni dalla cessazione del contratto e/o preventivo, salvo eventi interruttivi dei termini di prescrizione (es. al fine di ottemperare alle norme in materia fiscale e civile) o altre previsioni di legge che impongano al Notaio un obbligo di conservazione per ulteriori periodi.
I dati raccolti per l’esecuzione delle finalità di cui al punto b), basati sul consenso espresso liberamente e specificamente dall’interessato previa informativa, saranno trattai sino a revoca dello stesso.
Categorie di destinatari
Il Titolare è tenuto per alcune delle prestazioni professionali che rende all’interessato a comunicare determinati dati dell’interessato a soggetti pubblici così come previsto dalla legge.
I dati trasmessi andranno per lo più ad aggiornare quegli stessi registri pubblici dai quali è stata tratta la maggior parte dei dati che riguardano Lei e le eventuali altre parti interessate. Le suddette trasmissioni avvengono in forma prevalentemente telematica attraverso dati strutturati, avvalendosi degli strumenti informatici e telematici installati presso lo studio; i Notai italiani hanno realizzato un’apposita rete telematica riservata e protetta, a copertura nazionale, ed un sistema esclusivo di firma digitale, governato da una propria Autorità di Certificazione, onde garantire ai cittadini la massima sicurezza anche in tale ambito.
I dati personali saranno ad esempio comunicati:
Inoltre, i suoi dati potranno essere comunicati al Consiglio Notarile e all’Archivio Notarile del distretto di appartenenza, ai professionisti e/o persone da lei espressamente incaricati.
I dati personali dei clienti dello studio notarile verranno inoltre raccolti e trattati anche in forma strutturata per gli adempimenti della normativa antiriciclaggio ed antiterrorismo (D.Lgs. 109/2007 e 231/2007, norme di attuazione, integrazioni e modifiche) e le successive elaborazioni da parte dei Soggetti Pubblici competenti.
Trasferimento dati personali verso paesi terzi
Il Titolare non trasferisce dati personali verso paesi terzi rispetto all’Unione Europea. Nel caso di trasferimento verso soggetti extra UE saranno adottate apposite e appropriate garanzie corrispondenti alle decisioni di adeguatezza emesse dalla Commissione UE e/o dall’autorità Garante nazionale.
Diritti degli interessati
In relazione al trattamento dei dati personali l’interessato, in ogni momento, potrà esercitare i diritti previsti dal GDPR (ex artt. da 15 a 22). In particolare potrà: accedere ai propri dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze possibili per l’interessato, ove non già indicato nel testo di questa Informativa; ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano; ottenere, nei casi previsti dalla legge, la cancellazione dei dati; ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando ammesso in base alle previsioni di legge applicabili al caso specifico; nei casi previsti dalla legge richiedere la portabilità dei dati che lei ha fornito al titolare, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, ed anche richiedere di trasmettere tali dati ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile; ove lo ritenga opportuno, proporre reclamo all’autorità di controllo (art. 77).
(artt. 15 – “Diritto di accesso dell’interessato”, 16 – “Diritto di rettifica”, 17 – “Diritto alla cancellazione”, 18 – “Diritto di limitazione al trattamento”, 19 – “obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento”, 20 – “Diritto alla portabilità dei dati”, 21 – “Diritto di opposizione”, 22 – “processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione” del GDPR ).
In via generale si ricorda che per i trattamenti di dati personali per i quali la base giuridica è il consenso, questo potrà essere revocato.
Per esercitare tali diritti, sarà necessario contattare il Titolare con richiesta scritta inviata alla mail info@notaimc.it